Casco obbligatorio? Cambia tutto-resmagazine.it
Cambiano le regole della sicurezza su due ruote: da oggi sarà possibile utilizzare un casco diverso da quello tradizionale.
Ormai da diversi anni e in molti paesi del mondo il casco è obbligatorio sia quando si è alla guida di moto, ciclomotori e biciclette. Una norma finalizzata a tutelare i guidatori e a rendere le strade più sicure. Certo è che i caschi attualmente in circolazione garantiscono la sicurezza, ma sono incompatibili con l’esigenza di sostenibilità. Smaltire un casco è decisamente difficile e costoso questo perché realizzato con plastica e polistirolo, e altri materiali che finiscono nella spazzatura e il cui riciclo è impegnativo se non addirittura impossibile.
Sostenibilità e sicurezza possono però oggi andare di pari passo, visto che una nota startup inglese ha messo a punto un casco che rispetta appieno l’ambiente e allo stesso tempo garantisce e protegge gli utenti. Si tratta di un prodotto che cambierà in modo rivoluzionario le regole attuali, pur rispettando la sicurezza sulle strade. La novità è stata accolta con favore dagli addetti ai lavori che hanno trovato il neo caso decisamente originale e destinato ad imporsi e a trovare il suo spazio sul mercato.
Si tratta di un casco realizzato con carta riciclata, trattata con uno strato idrorepellente. La forma è a nido d’ape, una struttura che sostiene gli urti. L’oggetto ha avuto un immediato successo e ha già superato gli standard internazionali richiesti per la sicurezza dei caschi. E’ ancora in fase di test, ma ha divere possibilità di essere immesso nel commercio nei prossimi mesi. Non sono noti i costi, ma la sua produzione appare più che certa.
Il casco in carta è davvero un oggetto innovativo e dimostra che il connubio tra designer sostenibile e sicurezza è possibile. Ovviamente è ideale per chi usa la bici in modo occasionale e pere brevi tragitti in città. Il suo vantaggio è che ha un impatto sull’ambiente praticamente nullo visto che è totalmente riciclabile o può essere compostato.
Un passo determinante verso la riduzione di rifiuti che non possono essere riutilizzati e rimessi nel contesto in modo produttivo. Per questo l’affermazione di oggetti di questo tipo va elogiata e promossa. Il casco di carta non toglie nulla alla sicurezza dei vari utenti, ed è sicuramente un’invenzione che rivoluzionerà la sicurezza sulle strade. E’ inoltre un primo passo verso dei cambiamenti ambientali che cambieranno le abitudini di guidatori che dovranno adeguarsi in modo concreto al nuovo concetto di economia circolare.