La bellisisma isola di Spargi - resmagazine.it
La bellissima isola italiana che si è conquistata il posto di più bella del mondo: ecco qual è, ed è tutta assolutamente da scoprire.
Nel cuore dell’arcipelago di La Maddalena, al largo della costa nord-orientale della Sardegna, si trova l’Isola di Spargi, un autentico gioiello naturale che continua ad attirare visitatori in cerca di paesaggi incontaminati e di esperienze a stretto contatto con la natura mediterranea. Spargi, con la sua superficie di 4,20 km² e uno sviluppo costiero di circa 11 km, è la terza isola più estesa del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, noto per la sua biodiversità e per la tutela ambientale che ne garantisce la conservazione.
L’isola, di natura granitica e caratterizzata da una vegetazione rigogliosa, ospita specie protette di uccelli come il cormorano dal ciuffo, il gabbiano corso e l’uccello delle tempeste, rendendo l’osservazione della fauna locale un’esperienza unica per gli amanti del birdwatching e della natura selvaggia.
Il porto di Palau rappresenta il principale punto di partenza per raggiungere Spargi, con numerosi tour in barca che conducono alle sue spiagge e calette più suggestive. Chi dispone di una barca privata trova nell’isola un approdo ideale grazie alle acque calme e protette circostanti. Tuttavia, essendo parte integrante del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, è fondamentale osservare le norme di tutela ambientale, che vietano pratiche nocive come accendere fuochi o abbandonare rifiuti, al fine di preservare l’ecosistema fragile dell’area.
L’isola non offre strutture turistiche tradizionali: vi si trovano solo alcune case private e piccoli alloggi disponibili soprattutto nella stagione estiva. Per chi desidera soggiornare con maggior comodità, le località di Palau o La Maddalena sono le basi ideali per escursioni giornaliere.
Spargi non è una meta per chi cerca locali alla moda o intrattenimenti rumorosi, ma si rivela un paradiso per chi ama la natura incontaminata, le passeggiate immersi nella macchia mediterranea e il mare cristallino. L’isola offre numerosi sentieri naturalistici, alcuni poco segnati, che permettono di esplorare calette nascoste e punti panoramici spettacolari.
Per gli appassionati di attività marine, lo snorkeling e le immersioni nelle acque limpide di Spargi offrono la possibilità di ammirare fondali ricchi di vita, grotte sommerse e praterie di posidonia, elemento vitale per l’ecosistema marino. Tra i siti più suggestivi si trovano la secca di Washington e il relitto di una nave romana del II secolo a.C., recuperato nei fondali vicino all’isola e attualmente esposto al museo navale di La Maddalena.
L’isola è rinomata per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi che si estendono lungo la costa, perfette per chi cerca relax lontano dalla folla. Tra le più note spiccano:
L’esperienza di un tour in barca intorno all’isola è altamente consigliata per scoprire calette isolate e fondali incontaminati. Gli skipper esperti conducono spesso i visitatori lontano dalle rotte più battute, offrendo momenti di totale immersione nella natura mediterranea.