
In arrivo un super bonus, fino a 9.000 euro (Foto Canva) - Resmagazine.it
Una misura eccezionale che potrebbe essere un validissimo aiuto per tante persone in difficoltà, cosa si deve sapere
Un’importante agevolazione è stata non solo confermata, ma la cifra erogabile è aumentata e adesso non ci sarà nemmeno più bisogno di rinnovare la domanda. Un bonus che è un aiuto fondamentale non solo per le famiglie meno abbienti, ma anche per quello che si trovano a dover affrontare una grossa spesa, che comunque incide sui costi della vita quotidiana.
Per fortuna questo bonus arriverà fino a 3000 euro all’anno e, poiché si può ricevere per tre anni, vuol dire che la cifra ottenibile da parte di una famiglia può arrivare fino a 9.000 euro, di cosa si tratta.
Bonus fino a 9.000 euro in tre anni, in cosa consiste
In un momento di grande instabilità economica, una cosa sembra essere certa, i contributi a sostegno dell’infanzia non solo sono stati confermati, ma si è cercato anche di rendere più agevoli le domande, alleggerendo il procedimento burocratico. L’intenzione è chiara, supportare le famiglie in tutte quelle spese che si devono affrontare, come quella per un’eventuale iscrizione all’asilo nido o per avere un aiuto in casa quando si deve tornare a lavorare.

L’agevolazione, nota come Bonus Nido, da quest’anno avrà alcune novità. Come prima cosa il sussidio non sarà più destinato esclusivamente alle rette per glia sili nidi, ma si estenderà anche a strutture e altri generi di servizi che sono rivolti ai bambini piccoli, come spazi gioco educativi, micronidi, sezioni primavera e anche contesti educativi domiciliari. L’intento è chiaramente quello di estendere la platea di beneficiari e accogliere anche una serie di realtà che fino a questo momento non erano considerate. Il sostegno economico, adesso, potrà essere ricevuto anche da chi non decide di iscrivere il proprio figlio al nido.
Oltre a questa modifica, ce n’è una che è senza ombra di dubbio un grande passo in avanti, dal 1 gennaio 2026, infatti, non sarà più necessario presentare una nuova domanda. Fino a questo momento, con l’arrivo del nuovo anno, era necessario presentare di nuovo la domanda, adesso non è più così. Basterà una sola richiesta che coprirà l’intero ciclo finché il bambino non compirà 3 anni. Basterà confermare ogni mese la mensilità, allegare la documentazione e attendere l’erogazione del rimborso.
L’importo del supporto è fino 3.000 euro all’anno per ogni figlio, una cifra comunque importante, che è un sostegno più che valido per coprire la spesa necessaria per la frequentazione di un asilo nido o altre attività.