Addio rumori e bollette alte: i prodotti che trasformano subito la tua casa in un’oasi di pace

I prodotti che possono trasformare la tua casa in un posto con zero rumori e tanta tranquillità: in più risparmi sulle bollette.

Eliminare i rumori molesti e ridurre le bollette energetiche sono obiettivi sempre più ambiti per chi desidera trasformare la propria abitazione in un’oasi di tranquillità e risparmio.

L’isolamento termico e acustico rappresenta la chiave per migliorare il comfort abitativo, contenere i consumi e valorizzare l’immobile. Di seguito, una panoramica aggiornata sui prodotti più efficaci e innovativi per ottenere un isolamento di qualità, scelti in base alle caratteristiche specifiche di ogni abitazione.

Prodotti per un isolamento termico performante

Tra le soluzioni più diffuse e affidabili per l’isolamento termico delle pareti, pavimenti e coperture, spiccano i pannelli isolanti rigidi o semirigidi. Questi pannelli, realizzati con materiali ad alte prestazioni come Polistirene Espanso (EPS), Sughero, Lana di Roccia e Fibra di Legno, garantiscono non solo una forte barriera contro il caldo e il freddo, ma offrono anche un ottimo assorbimento acustico, fondamentale per ridurre l’impatto dei rumori esterni. Nel caso di aree difficili da raggiungere, come intercapedini o fessure intorno a infissi e cassonetti, le schiume isolanti espanse in poliuretano rappresentano una soluzione ideale.

Queste schiume si espandono all’interno dei vuoti, assicurando una chiusura ermetica che blocca la dispersione di aria e acqua, eliminando i ponti termici e acustici, ovvero quei punti critici che compromettono l’efficienza dell’involucro edilizio. Un’altra soluzione versatile e pratica sono i rotoli isolanti, realizzati in polietilene espanso o polimeri simili, che combinano isolamento termico e acustico. La loro facilità di installazione e la possibilità di taglio su misura li rendono adatti a superfici ampie come pareti, pavimenti e sottotetti, oltre che per avvolgere tubazioni, limitando le dispersioni di calore e attenuando i rumori.

Addio rumori e risparmi sulle bollette: usa questi prodotti – Resmagazine.it

Per interventi meno invasivi ma efficaci nell’aumentare il comfort termico, si stanno affermando le vernici termoisolanti e termoriflettenti. Queste pitture innovative, contenenti microsfere di ceramica o vetro, formano una sottile barriera in grado di riflettere parte della radiazione termica. Applicate sulle pareti esterne, mantengono gli ambienti freschi d’estate; all’interno, limitano la dispersione di calore in inverno. Sebbene non sostituiscano un cappotto termico completo, sono ottime per correggere piccoli ponti termici e ridurre la condensa, con l’ulteriore vantaggio di avere proprietà antimuffa. Tuttavia, è importante ricordare che l’efficacia di queste vernici diminuisce nel tempo e necessita di periodiche riapplicazioni.

Quando l’obiettivo principale è l’isolamento acustico, in particolare per attenuare rumori da calpestio o vibrazioni, le guaine e membrane acustiche ad alta densità si rivelano fondamentali. Questi materiali, pesanti e flessibili, sono posizionati sotto massetti o pavimentazioni e all’interno di pareti divisorie, creando una barriera che impedisce la propagazione del suono tra i locali, migliorando sensibilmente la qualità della vita domestica.

Per interventi rapidi e poco invasivi nelle parti non praticabili come sottotetti o intercapedini, gli isolanti sfusi in fiocchi – come la fibra di cellulosa o la lana di vetro – possono essere insufflati per riempire ogni spazio vuoto. Questo metodo di isolamento incrementa notevolmente l’efficienza energetica dell’edificio senza necessità di demolizioni o ricostruzioni.

Published by
Mattia Senese